Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Al Museo diocesano di Molfetta corso di base gratuito di restauro della carta
01 febbraio 2019
MOLFETTA
- L’associazione musicale Davide delle Cese, in collaborazione con la FeArT soc. coop. e la Ulixes soc. coop., con il patrocinio del Museo diocesano di Molfetta, nell’ambito del progetto "Parole e musica. Dalla Cinquecentina al manoscritto musicale" - bando nazionale "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici", sostenuto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove un corso di base in conservazione, restauro e legatoria della carta, a cura della Omphalos Restauri di Leonardo Marrone. Il corso, della durata di duecento ore, che comprende attività laboratoriali, visite guidate, materiali di studio ed esercitazioni a casa, prende avvio dall’8 febbraio e si svolge fino al 31 marzo con attività durante il weekend (venerdì ore 15 – 19 e sabato dalle 10 alle 18). Le attività formative con il tutor Leonardo Marrone, restauratore della Omphalos Restauri prevedono anche visite presso l’Archivio di Stato di Bari, la Biblioteca del Conservatorio S. Pietro a Majella e la Biblioteca Nazionale di Napoli. Il corso di Restauro della Carta è l’ultima tappa delle attività di restauro già svoltesi presso la Biblioteca Rogadeo di Bitonto: corso di video scrittura, concerti, restauri di cinquecentine e molto altro.
PROGRAMMA CORSO
TEORIA
Cenni storico-artistici dalla carta alla pergamena; fabbricazione della carta; la carta; struttura chimico-fisica; degrado climatico; illuminazione; umidità e temperatura; degrado biologico; microrganismi; insetti; la pergamena; la struttura chimica; processi e fattori di deterioramento; principi del restauro; cenni storici sulla storia del libro; conoscenza tecnica delle parti di un libro.
PRATICA
Stato di conservazione; intervento di restauro cartaceo; intervento di conservazione - realizzazione di una scatola; preparazione di una legatura moderna (che rimarrà ai partecipanti); la legatura conservativa; prove su telaio della cucitura di un testo antico. Per info e iscrizioni
info@cooperativaulixes.it
080 3743487
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet