Recupero Password
A SPAZIOleARTI di Molfetta sabato 27 gennaio per la Giornata della Memoria in scena lo spettacolo del Teatrermitage “Etty Hillesum-Tra il filo spinato e il cielo“
25 gennaio 2018

 MOLFETTA - A SPAZIOleARTI di Molfetta sabato 27 gennaio alle ore 21  in occasione della Giornata della Memoria debutterà il nuovo spettacolo del Teatrermitage “ETTY HILLESUM-Tra il filo spinato e il cielo“ di e con Vito d‘Ingeo, musiche in scena del Trio Sudestada composto da Eugenio Tattoli (clarinetto), Eliana De Candia (violino) e Tiziano Zanzarella (fisarmonica).

Considerata uno dei simboli della Shoah, la vita e l’opera di Etty Hillesum, animo ribelle e poetico, sono diventate fonti di ispirazione contro l’oblio della memoria.

Giovane intellettuale ebrea olandese, muore ad Auschwitz nel 1943, all’età di 29 anni, lasciando un diario e molte lettere, scritte durante la sua permanenza a Westerbork, campo di smistamento situato in Olanda, dove lavora come assistente sociale tra il 1942 ed il 43.

Etty, è intensa e passionale, è ebrea, ma non osservante e vive ad Amsterdam. Nel 1941, affida ad un diario la cronaca della sua complessa vicenda interiore. Mentre tutta l'Europa vive il dramma della persecuzione e delle deportazioni di massa, Etty Hillesum narra con lucidità la sua avventura di liberazione spirituale e la conquista, attraverso le strettoie dell'occupazione nazista di una felicità che, ben lungi dal costituire una fuga dall'epoca, si traduce in arricchimento e forza vitale.

Il suo Diario, e le sue Lettere, scritte in gran parte dal lager di Westerbork, ci permettono di udire la sua voce fino all'ul­timo, fino alla cartolina gettata dal vagone merci che la conduce ad Auschwitz: «Ab­biamo lasciato il campo cantando».

Lo spettacolo, che porta in scena la sua testimonianza, si avvale delle sonorità musicali ebraiche/klezmer, eseguite dal vivo, le cui radici fortemente popolari sono state il tramite e la memoria a cui generazioni di ebrei si sono affidate, per poter superare le drammatiche vicende della loro storia.

Informazioni e prenotazioni: SpazioLeArti- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 -  www.spaziolearti.it

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet