Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A Molfetta il 30 ottobre il gruppo 236 di Amnesty International Italia presenta #Iomiattivo
Conta più di 100 iniziative in Italia dal 25 al 31 ottobre perché per cambiare tutto c’è bisogno di tutti!
23 ottobre 2020
MOLFETTA -
Il gruppo 236 di Amnesty International Italia partecipa all’iniziativa nazionale #Iomiattivo, la settimana dedicata all'attivismo per i diritti umani, in programma dal 25 al 31 ottobre in oltre 100 città italiane e ne approfitta per festeggiare i 20 anni di attivismo per i diritti umani a Molfetta. A
La Cittadella degli Artisti
venerdì 30 ottobre alle ore 19 Clara Spagnoletta introdurrà
Gianluca Costantini
, fumettista e autore di opere di graphic journalism, che presenterà il suo ultimo lavoro “Libia” con la partecipazione di
Emanuele Russo
, Presidente della sezione italiana di Amnesty International. Alle 20 la Responsabile del gruppo locale, Roberta Binetti, inviterà sul palco chi ha dato vita all’attivismo locale di Amnesty International celebrando insieme i 20 anni di difesa per i diritti umani. Alle 21
LIVE MUSIC
con Sea5sick Ft. The Black Fumes, Cloud, Desario e Junior V.
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita con obbligo di prenotazione tramite email ad amnestymolfetta236@gmail.com
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19 e dei recenti provvedimenti emanati
, #IoMiAttivo rappresenterà un’occasione per scoprire nuovi modi di attivarsi in maniera concreta per la promozione e la difesa dei diritti umani insieme agli attivisti di Amnesty International sul territorio. L’elenco completo degli eventi su territorio nazionale è consultabile sul
sito internet di Amnesty International Italia
. Amnesty International conta oggi oltre
7 milioni di
soci e sostenitori nel mondo di cui circa
80000
in Italia. Nella sua storia l’organizzazione ha svolto campagne per liberare i prigionieri di coscienza, abolire la pena di morte, porre fine alla tortura e alla violenza contro le donne, contrastare impunità e discriminazione, garantire il diritto all’alloggio, alla salute e all’istruzione, riaffermare i diritti umani di migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Dal 1961 a oggi, Amnesty International ha contribuito a salvare una media di tre vite al giorno.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet