Recupero Password
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
L'avv. Pietro Mastropasqua
01 maggio 2025

 MOLFETTA – L’imbecille di turno, perché di questo si tratta (e a Molfetta sono in preoccupante aumento), in quanto non crediamo alla pista anarchica, si è esibito con l’imbrattamento di un'altra targa dello studio di un avvocato.

Dopo aver scritto su un muro della città “Logrieco corrotto” e imbrattato la targa dello studio dell’avv. Adamo Logrieco, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, il sedicente anarchico (firma con una A) frustrato ha sporcato quella di un altro avvocato Pietro Mastropasqua, già candidato sindaco e consigliere comunale del centro-destra.

«Questa mattina sono stato costretto a recarmi dai Carabinieri per denunciare un vile atto ai miei danni, a tutela della mia sicurezza personale. Un atto che avrei sinceramente voluto evitare, ma che si è reso necessario.

Mi trovo anche a dover tranquillizzare mia mamma, lontana da Molfetta e scossa al punto da temere scenari assurdi, e mia moglie, preoccupata per la mia incolumità.

Sto bene e continuerò a esserci, come sempre.

Sono convinto di sapere chi si cela dietro questo attacco. Non ci sono piste "anarchiche", tantomeno minacce da parte di estremisti rossi. Di certo, chi ha agito non è un mio sostenitore.

È una storia triste.

Ringrazio di cuore tutti coloro che mi stanno contattando, telefonando o scrivendo tramite Facebook o WhatsApp per esprimermi solidarietà e affetto.

Non temete: ci sono e ci sarò. Un abbraccio a tutti», ha scritto lo stesso Mastropasqua sui social.

Vasta solidarietà al consigliere Mastropasqua e Logrieco anche da parte della sinistra molfettese.

«La comunità di “Rinascere” esprime piena solidarietà e vicinanza ad Adamo Logrieco per i graffiti denigratori apposti ai suoi danni sui muri della città, e al consigliere Pietro Mastropasqua, per il graffito sulla targa del suo studio professionale. Logrieco subisce un attacco plateale, quanto infamante, che lascia pensare al gesto di individui instabili, più che ad un attacco politico prodotto con razionalità. Stessa cosa per la scritta subita da Mastropasqua.

Auspichiamo un clima che favorisca l’espressione libera e democratica di ogni pensiero politico.

Attendiamo le determinazioni degli inquirenti per conoscere colpevoli e moventi», scrive Corrado Minervini.

Solidarietà anche dal segretario del Pd e consigliere comunale Alberto D’Amato: «Pietro, la comunità del Partito Democratico di Molfetta, esprime la propria sincera solidarietà per il vile gesto di cui sei stato vittima, assieme ad Adamo Logrieco.

Le scritte offensive comparse in città rappresentano un attacco inaccettabile non solo alle vostre persone, ma all’intero tessuto democratico e civile della nostra comunità.

Ogni forma di intimidazione, violenza o linguaggio d’odio va condannata con fermezza. Il rispetto reciproco e il confronto delle idee restano pilastri irrinunciabili della convivenza democratica.

Un caro abbraccio».

Anche “Quindici” e il suo direttore Felice de Sanctis, nell’era Azzollini, per aver scritto liberamente la verità sulla politica locale, hanno subito insulti sui muri della città e davanti alla propria redazione, con la rottura della targa esterna, si associano alla solidarietà espressa nei confronti di Logrieco e Mastropasqua, sottolineando la presenza di un clima tossico a Molfetta, favorito anche da una certa politica ciambottistica, che richiede al più presto un’alternativa.

Gli imbecilli si alimentano anche di questa zuppa rancida. Gli atti vandalici vanno comunque condannati e sanzionati.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet