Il centrosinistra di Molfetta: la città in negativo sui media nazionali, ma l’amministrazione decapitata non si dimette
Il rapinatore ferito alla Mongolfiera
Molfetta ancora una volta *guadagna i titoli di apertura di giornali e telegiornali nazionali* per un gravissimo episodio di cronaca nera.
Questa volta si è trattato di una rapina a mano armata *con un tentativo finale di omicidio ai danni di un coraggiosissimo Carabiniere in congedo che aveva tentato di fermare il malvivente e che è stato raggiunto da alcuni colpi di arma da fuoco alle gambe.*
Siamo stanchi di vedere il nome della nostra città affiancato ad atti di tale gravità.
Molfetta non è questo, *come la Terra di Bari, dove episodi come questi si moltiplicano ogni giorno,* non è questo.
È necessario reagire, è necessario che ogni componente della nostra città e dei nostri territori faccia la propria parte: dalle istituzioni, all’associazionismo, dalla società civile *alle istituzioni religiose,* dalle scuole alle famiglie.
Si tratta di un lavoro complesso ma inevitabile che deve portare fuori la nostra città e la nostra società *dal buco nero nel quale sembra essere entrata.*
A fronte di una situazione talmente complicata e pericolosa, è necessario che le istituzioni per prime siano nel pieno della propria legittimazione popolare e che siano di esempio per l’intera comunità.
Molfetta, purtroppo, vive una situazione nella quale l’istituzione locale è assolutamente delegittimata, *avendo un Sindaco sospeso dal Prefetto a seguito di una misura cautelare emessa nell'ambito di una ben nota vicenda giudiziaria in cui risulta indagato.*
La nostra città è retta, quindi, *da un "facente funzione" privo della legittimazione democratica e popolare necessaria, e vive pertanto una situazione di debolezza istituzionale* che la rende inerme di fronte a situazioni gravi come questa, ma anche rispetto a situazioni più ordinarie e quotidiane.
*A tutto questo aggiungasi che in questi anni, di fatto, non si è mai voluto attivare effettivamente il lavoro del Comitato di Monitoraggio sui fenomeni delinquenziali che non risolve certamente il problema della criminalità,* ma che può fornire alla nostra comunità delle chiavi di lettura o delle soluzioni per affrontare al meglio la situazione.
Facciamo un fortissimo appello ai Consiglieri comunali di maggioranza che a luglio hanno rinnovato la fiducia a questa amministrazione *con un sindaco sospeso, affinché traggano le conseguenze della situazione venutasi a creare, consentendo a questa città di tornare alle urne quanto prima per avere un’amministrazione pienamente legittimata, lontana da qualsiasi ombra e in grado di affrontare le grandi sfide che la nostra città deve affrontare, a partire da quella per la legalità.*
Alleanza Verdi Sinistra
L’alternativa
Partito democratico
Partito della Rifondazione Comunista
Partito Socialista italiano
Rinascere