Recupero Password
Rifondazione Molfetta, SI e area pubblica: Rimpasto di giunta? Minervini sceglie ancora la strada del trasformismo, avanti con la sfiducia in consiglio comunale e con la costruzione dell’alternativa
27 novembre 2021

MOLFETTA – Rifondazione comunista di Molfetta, con Sinistra italiana e Area pubblica commentano la notizia della formazione dell’ennesima giunta Minervini: «Apprendiamo dalla stampa della nascita della nuova ed ennesima giunta. Siamo, così, al quarto rimpasto di giunta di Tommaso Minervini: una impressionante fotografia di instabilità e disordine politico e amministrativo. La maggioranza che ha eletto il sindaco nel 2017 è andata a pezzi durante l’ultimo consiglio comunale, ma il sindaco non si dimette e resta ancora arroccato e attaccato alla poltrona, cambiando ancora squadra, senza dignità politica e rispetto per la città. Un sindaco sempre più debole e ostaggio del mercato della politica. Un sindaco che si presta ancora una volta a fare da triste garante del trasformismo più inquietante, che nel 2017 vide l’alleanza-monster di Pd, gruppo Tammacco e liste civiche di destra e oggi addirittura permette a esponenti politici eletti nelle liste del centro destra di entrare e uscire dalla squadra di governo. 

Tommaso Minervini è il riferimento sempre più evidente e strumentale di esponenti politici che da decenni monopolizzano la politica locale con i loro pacchetti di voti, determinando la nascita e la morte di esperienze amministrative sulla base di interessi privati. Per contrastare questa politica mercantile e affaristica, non potevamo permettere che questa esperienza amministrativa si concludesse con un colpo di spugna - le dimissioni dal notaio della maggioranza dei consiglieri. Questa crisi va portata alla luce del sole, con mozione di sfiducia che si discuterà lunedì 29 novembre in consiglio. Una mozione che ha come obiettivo quello di mettere i protagonisti di questa esperienza amministrativa davanti alle loro responsabilità nel luogo simbolo della nostra città: il consiglio comunale. Stiamo preparando una discussione aperta sugli ultimi quattro anni e mezzo di disastro amministrativo e politico: la città avrà la possibilità di vedere e giudicare chi sta tenendo in ostaggio la città in nome di interessi privati. E seguiranno altre iniziative pubbliche, che coinvolgeranno i cittadini molfettesi. È tempo di unire le forze che in questi anni sono state lealmente all'opposizione e hanno lavorato alla costruzione dell’alternativa e liberare Molfetta dalla malapolitica, attraverso nuovi percorsi di democrazia partecipata e dibattito pubblico sui temi dell’ambiente, della solidarietà sociale e della legalità.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet